Progetto ex-novo di un oggetto architettonico esistente.


Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore
Materia
Docente
“Lentini – Einstein” – MOTTOLA (TA)
DISEGNO e STORIA dell'ARTE
Prof. Biagio SCARANO
Indirizzo – Nuovo Ordinamento
Anno scolastico
Classe e Sezione
ORDINARIO
2016 – 2017
5 D

Allievo/a
CARAMIA  Michelangelo
Titolo della Relazione
Oggetto architettonico scelto
Il monumento che la città di Mottola dedica ai figli di questa terra che sono caduti nelle due grandi guerre del XX secolo, è l'oggetto che ho ritenuto di prendere in esame per la mia progettazione ex novo di un oggetto architettonico.
L’obiettivo del mio lavoro è stato quello di modificare e ricostruire un monumento preso in considerazione. Per la progettazione sono partito dal monumento nello stato attuale utilizzando il rilievo metrico, fotografico e grafico. Dopo aver utilizzato gli schizzi del vero di questo monumento, il rilievo metrico e fotografico, nonchè la restituzione grafica del rilievo è stato possibile comprendere quali sono gli elementi che costituiscono il monumento, quindi ho potuto creare un progetto di modifica del monumento stesso.
Come primo passaggio, mi sono documentato sul monumento attraverso foto e misurato ogni parte dello stesso, ricavando, così, tutti i dati necessari per riprodurlo in proiezione ortogonale. Successivamente ho completato il rilievo con le foto del monumento indicando anche le quattro prospettive differenti dalle quali sono state scattate.
Fatto ciò ho realizzato schizzi che rappresentano l’intero monumento, sia nella parte frontale, che in quella posteriore e laterale.
Utilizzando la mia inventiva ho generato un nuovo monumento, che riprendesse, però, alcune caratteristiche di quello originale; ho realizzato uno schizzo della mia idea per poi riprodurlo in proiezione ortogonale.
Infine ho riprodotto  il mio monumento in assonometria isometrica, che ho poi colorato in varie tonalità differenziando le parti in luce e quelle in ombra.
Questo progetto è stato davvero importante, perché mi ha permesso di saper sfruttare la mia inventiva per generare qualcosa di nuovo che potesse andare oltre i semplici limiti abituali, che potesse portarmi ad avere una nuova idea di uno dei monumenti più importanti del mio paese e rendendomi fiero di riprodurre qualcosa che sia unico e frutto di un mio lavoro personale.